Il Blog del Trail


facebook
instagram

Trail del Conte Rosso - Recensione

Descrizione

Avigliana, 2 aprile 2023. A poca distanza da Torino l'associazione "4 FUN Sports Team" trova il palcoscenico ideale per organizzare un ottimo trail. Dopo l'edizione zero dell'anno passato viene riconfermato il format con le due distanze: 20 km e 1000d+ oppure 8 km e 280d+. E' possibile coprire quest'ultima distanza anche in modalità camminata, per permettere anche anche ai meno allenati ed ai semplici accompagnatori di godere dei paesaggi circostanti senza nessun problema. Quest'anno sono circa 350 i partecipanti, suddivisi tra corsa e camminata. 
 

 

Il miglior modo per raggiungere la zona partenza è in macchina. Partenza ed arrivo si trovano nei pressi del centro sportivo sito in Via Suppo, a poca distanza dal lago grande di Avigliana. Parcheggi ampiamente disponibili, ed anche una zona camper per chi ne avesse la necessità.  

Servizi

L'ottima scelta di appoggiarsi ad un centro sportivo viene ripagata ampiamente sotto forma dei servizi offerti: è presente un bar, il numero di bagni evita interminabili code, spogliatoi e docce calde nel post gara non mancano.
Pasta party al termine della gara 

La Gara

La gara lunga parte con un giro di pista, prima di andare a costeggiare il lago grande su brevi sali scendi. Nel giro di tre chilometri e mezzo arriviamo all'imbocco di un sentiero che inizia a salire, a tratti in maniere decisa.  Continua così fino alla Mortera, (5.5 km dalla partenza) dove è presente un primo ristoro. Altri tre chilometri di salita ci portano al punto più alto di giornata a circa 1000 metri di altezza. Quest'ultimo pezzo è sotto al sole ed anche se siamo solo in primavera il caldo in questo tratto è notevole. Inizia quindi una discesa che ci riporterà a la Mortera, attraverso il Sentiero dei Principi. Il sentiero è rinomato per essere uno dei punti migliori da cui poter osservare la Sacra di San Michele. In seguito il sentiero diventa più sporco, e serve un po' di attenzione per evitare di prendere qualche storta. Siamo di nuovo arrivati a fondovalle (è presente un terzo ristoro), e da qui ci dirigiamo verso il centro storico di Avigliana. In particolare puntiamo verso il castello di Avigliana, che raggiungiamo dopo una serie infinita di saliscendi. Quarto ristoro di giornata (le temperature ora alte consigliano di fermarsi a bere qualcosa)  e ripercorriamo i sentieri che ci portano alla pista di atletica, dove ritorniamo dopo aver percorso i 20 km.

Il percorso da 8 km ripercorre la seconda parte della gara lunga, di fatto andando ad esplorare solamente la parte del castello.

Zona partenzaVista su Sacra di San MicheleGiro di pistaPercorso

Conclusioni

Una gara interessante, con alcuni ottimi scorci, e sicuramente ben organizzata. 

 

Sito internet: https://forfunsportsteamasd.it/

Pro: Bel percorso, buona organizzazione, logistica ottima

Contro: Forse il pasta party finale un po' scarno, ma non dubito che col passare delle edizioni verranno prese meglio le misure.